Bandi scaduti
Il Consorzio iNEST ha pubblicato nove bandi, volti a sostenere le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in altrettanti diversi ambiti operativi. Lo Spoke 3 si concentra su soluzioni innovative per la transizione verde e digitale nella manifattura avanzata, coprendo un’ampia gamma di settori e tecnologie digitali avanzate.
Il Consorzio iNEST ha pubblicato nove bandi, volti a sostenere le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in altrettanti diversi ambiti operativi. Lo Spoke 5 si propone di promuovere lo sviluppo di spazi di lavoro e di vita all’avanguardia, intelligenti, sostenibili e digitalmente supportati, basati sui principi del design centrato sull’essere umano.
Il Consorzio iNEST ha pubblicato nove bandi, volti a sostenere le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in altrettanti diversi ambiti operativi. Lo Spoke 6 si focalizza sull’importanza economica e sociale dell’industria turistica, collegandola strettamente al patrimonio culturale e creativo.
Il Consorzio iNEST ha pubblicato nove bandi, volti a sostenere le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Lo Spoke 7 si concentrerà sull’agroalimentare intelligente, sviluppando attività di ricerca e trasferimento tecnologico.
Contributo a fondo perduto per lo sviluppo di attività di internazionalizzazione per piccole imprese
Il nuovo bando della Regione Veneto, attraverso percorsi di formazione e consulenza, sostiene le imprese che vogliono intraprendere un cambiamento organizzativo profondo, partendo dalla consapevolezza delle differenze di genere come risorsa strategica.
Contributo a fondo perduto per l’acquisto di macchinari e bonifica amianto
L’asse 5 del nuovo bando INAIL è dedicato alla riduzione del rischio per progetti realizzati da micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli. E’ prevista una riserva per giovani agricoltori.
Contributo a fondo perduto per il miglioramento della sicurezza sui loghi di lavoro.
Contributo a fondo perduto per il miglioramento della sicurezza sui loghi di lavoro.
L’Asse 3 del bando ISI INAIL 2024 riguarda progetti per la bonifica delle coperture e/o controsoffitti in materiali contenenti amianto.
Contributo a fondo perduto per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il bando finanzia l’acquisto di macchinari, la bonifica amianto e molto altro.