Sostenibilità

Ci impegniamo per la sostenibilità, affrontando le sfide con soluzioni innovative. Vogliamo essere il vostro alleato nella costruzione di un futuro industriale sostenibile, dove la crescita aziendale è sinonimo di responsabilità sociale.

Per definirsi “sostenibili”, rispettare l’ambiente è una condizione necessaria, ma non sufficiente.

Accompagniamo la tua azienda in un percorso verso la sostenibilità e l’efficienza energetica. I nostri servizi e consulenze mirati sono progettati per favorire una transizione ecologica senza sforzi e massimizzare l’efficienza delle risorse energetiche.

Do No Significant Harm (DNSH)

Forniamo consulenza specializzata, raccogliamo dati e elaboriamo documenti, quali Relazioni e Matrici di Conformità, necessari per l’applicazione del principio Do No Significant Harm (DNSH) in relazione a bandi e finanziamenti specifici legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il principio DNSH stabilisce che le azioni previste nei PNRR nazionali non debbano provocare danni significativi all’ambiente; tale principio è cruciale per ottenere finanziamenti dal Recovery and Resilience Facility (RRF). Inoltre, i piani devono includere interventi che contribuiscano al 37% delle risorse per la transizione ecologica.
Il DNSH si basa sui criteri definiti nella “Tassonomia per la finanza sostenibile”, adottata per favorire gli investimenti del settore privato in progetti verdi e sostenibili, supportando gli obiettivi del Green Deal.

Criteri del DNSH:

Indico supporta i propri clienti nell’applicazione del principio DNSH attraverso la redazione dei documenti richiesti da specifici bandi, quali Matrice DNSH, Relazione di sostenibilità ambientale, Dichiarazione di conformità alle schede tecniche, Schede di autovalutazione.

Bilancio di Sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità costituisce un documento di Responsabilità Sociale d’Impresa, consentendo alle aziende di presentare in modo efficace e trasparente le proprie performance e gli obiettivi raggiunti nei tre pilastri della sostenibilità: ambiente, persone ed economia. La sua presenza riflette consapevolezza e responsabilità, contribuendo a creare un’immagine aziendale positiva.

A supporto della compilazione del Bilancio di Sostenibilità, l’organizzazione internazionale Global Reporting Initiative (GRI) ha sviluppato una serie di standard noti come GRI Sustainability Reporting Standards. Questi standard forniscono orientamenti per aiutare aziende e governi di tutto il mondo a comprendere e comunicare il loro impatto e le loro performance relative a temi quali emissioni, energia e risorse, salute e sicurezza, occupazione, diversità e pari opportunità, e performance economiche.

Ci impegniamo ad assistere le aziende in tutte le fasi necessarie per la redazione del Bilancio di Sostenibilità, conformemente allo standard GRI più aggiornato.

Consulenza e Ottimizzazione dell'Efficienza Energetica

Offriamo servizi di consulenza dedicati all’analisi e all’efficientamento energetico.

Il nostro servizio include la redazione di una Diagnosi Energetica, fornendo una dettagliata comprensione del proprio profilo di utilizzo dell’energia. Questa analisi individua le possibili aree di risparmio attraverso l’implementazione di soluzioni per la riduzione degli sprechi, l’ottimizzazione della gestione dell’energia e l’adozione di misure di efficientamento energetico. Qualora siano assenti sistemi di monitoraggio, o se si renda necessario, la nostra diagnosi include la misurazione strumentale di carichi elettrici (e termici, se del caso) per determinare un profilo di domanda energetica, agevolando l’identificazione professionale di possibili interventi di efficientamento.

Offre supporto ai clienti per la redazione della Diagnosi Energetica, includendo le seguenti attività correlate:
Contatta Indico e scopri di più su sostenibilità
Immagine cta contatta indico