Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Destinatari

Imprese di qualsiasi dimensione operanti in via prevalente nei settori manifatturiero e estrattivo. Le imprese non devono essere in difficoltà al 31 dicembre 2019 e essere in regola con le disposizioni vigenti in materia obblighi contributivi.

Attività finanziate

I progetti devono perseguire una o più delle seguenti finalità:

  1. a) conseguimento di una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa;
  2. b) uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate;
  3. c) cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo attraverso l’implementazione di soluzioni e tecnologie atte a consentire una maggiore efficienza energetica ovvero attraverso il riciclo e il riuso di materiali produttivi, di materie prime e riciclate.

Costi ammissibili

I progetti devono perseguire una o più delle seguenti finalità:

  1. a) conseguimento di una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa;
  2. b) uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate;
  3. c) cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo attraverso l’implementazione di soluzioni e tecnologie atte a consentire una maggiore efficienza energetica ovvero attraverso il riciclo e il riuso di materiali produttivi, di materie prime e riciclate.

Misura dell'agevolazione

È concesso un contributo a fondo perduto con intensità variabile fino al 65%, a seconda della tipologia di intervento da effettuare e della dimensione dell’impresa.

Le spese devono essere comprese tra 3 milioni e€ 20 milioni.

Presentazione della domanda

La domanda di agevolazione deve essere presentata dal 10 ottobre 2023 al 12 dicembre 2023 e sono valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

Fondo per il sostegno alla transizione industriale