MIMIt – Voucher per Innovation Manager – 23/10/2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione risorse per finanziare interventi di consulenze di Innovation Manager.

Il bando intende sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle imprese. Sono ammissibili Piccole e Medie imprese attive aventi sede legale e/o unità locale in territorio nazionale e reti di imprese composte da PMI con un programma comune per lo sviluppo di processi innovativi.


Minstero della Cultura – Invitalia – TOCC – Transizione Ecologica degli Organismi Culturali e Creativi – 23/10/2023

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura con fondi del PNRR eroga contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione ecologica e contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, anche in ottica di economia circolare e orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.


Fondo per il sostegno alla transizione industriale – 23/10/2023

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.


Contributi a sostegno della digitalizzazione e della transizione ecologica – Camera di Commercio di Treviso e Belluno – 23/10/2023

La Camera di Commercio di Treviso e Belluno concede finanziamenti a fondo perduto per investimenti in beni strumentali materiali e software collegati alle tematiche di innovazione tecnologica Industria 4.0 e per consulenze relative alla transizione ecologica.


Credito d’imposta per R&S nella microelettronica – 26/09/2023

Nel corso del 2023 è stato approvato un nuovo Credito di Imposta per la Ricerca e Sviluppo destinato alle aziende del settore della micro elettronica. Per questo incentivo sono stati stanziati 530 milioni di euro fino al 2027.


CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’ – 14/03/2023

Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali, con un incremento minimo dell’1% rispetto agli analoghi investimenti dell’anno precedente, effettuati dalle imprese, dai lavoratori autonomi e dagli enti non commerciali, sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale.


REGIONE VENETO – BANDO PER PROFESSIONISTE E STUDI ASSOCIATI – 12/02/2023

Con il presente Bando la Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le attività professionali esercitate da donne, operanti in forma singola, associata o societaria, al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.


REGIONE VENETO – BANDO PER IMPRENDITORIA A PREVALENTE PARTECIPAZIONE FEMMINILE – 11/02/2023

Con il presente Bando la Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne, operanti in forma singola, associata o societaria, al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.


REGIONE VENETO – CONTRIBUTI PER LA FORMAZIONE – COMPETENZE IN TRANSIZIONE – 07/02/2023

La Dgr 1644/2022 della Regione Veneto ha l’obiettivo di sviluppare le competenze dei lavoratori con focus sui temi delle transizioni verde e digitale delle aziende venete di tutti i settori (ad esclusione dei settori agricolo, turistico, culturale, sanitario e imprese pubbliche).

I progetti devono prevedere attività di formazione e consulenza destinate a dipendenti, titolari e coadiuvanti d’impresa, liberi professionisti, lavoratori autonomi e devono fare riferimento ad una delle seguenti traiettorie di sviluppo e tecnologiche.


Bando Economia circolare Sostegno alla riconversione produttiva per un migliore utilizzo delle risorse – 07/02/2023

Economia Circolare è l’incentivo che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti. L’incentivo riguarda progetti con elevato contenuto di innovazione tecnologica e sostenibilità.


Bando Economia circolare Sostegno alla riconversione produttiva per un migliore utilizzo delle risorse – 07/02/2023

Economia Circolare è l’incentivo che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti. L’incentivo riguarda progetti con elevato contenuto di innovazione tecnologica e sostenibilità.


110